
RumorositĂ anomala delle ventole?
Tutti desideriamo impianti di ventilazione, riscaldamento e condizionamento che donino un’erogazione dell’aria uniforme e silenziosa.
Un impianto HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning) efficiente, infatti, deve garantire il massimo comfort con il minimo rumore possibile.
Può accadere però che le ventole di ventilazione emettano suoni insoliti, come ronzii, vibrazioni o fischi. Un chiaro segnale che i filtri dell’aria sono intasati e necessitano di essere sostituiti.
Perché un impianto HVAC diventa molto rumoroso?
Quando un filtro d’aria è sporco oppure ostruito, il flusso d’aria viene limitato, costringendo le ventole a lavorare con maggiore intensità per compensare la riduzione della portata d’aria.
Se i filtri dell’aria sono sporchi, l’impianto HVAC può diventare piĂą rumoroso per diversi motivi:
🔵 Aumento della pressione sul motore della ventilazione, che si traduce in vibrazioni e sforzi meccanici anomali.
🔵 Turbolenza dell’aria, causata dall’ostruzione del passaggio della stessa, che porta a fischi o rumori di aspirazione irregolari.
🔵 Surriscaldamento dei componenti, con il rischio di usura precoce e guasti.
Quali sono le conseguenze di un filtro intasato?
⚠️ Riduzione dell’Efficienza Energetica
Un impianto che lavora sotto stress consuma piĂą energia, aumentando i costi operativi inutilmente.
⚠️ Maggiore usura e rischio di guasti
Un sovraccarico continuo sulle ventole e sul motore accelera l’usura delle parti meccaniche, riducendo la vita utile dell’impianto.
⚠️ Qualità dell’Aria Peggiorata
Un filtro saturo non trattiene più adeguatamente polveri e inquinanti, favorendone la circolazione negli ambienti “indoor”, compromettendo il benessere di chi li frequenta.
Cosa raccomanda GARDAIR a installatori e manutentori
✅ Ascolta l’Impianto
Rumori insoliti sono un segnale di allarme da non ignorare. Un impianto ben funzionante deve operare in modo silenzioso ed efficiente.
âś…Â Cambia i filtri d’aria dei tuoi clienti con regolaritĂ
Per evitare sovraccarichi e garantire un funzionamento ottimale, è consigliabile cambiare i filtri con regolarità , in base all’intensità di utilizzo e al contesto in cui si utilizza l’impianto (residenziale, commerciale, industriale, ecc.)
âś…Â Programma manutenzioni periodiche con i tuoi clienti
Un controllo regolare dell’impianto e una corretta pulizia delle ventole e delle canalizzazioni prevengono guasti e assicurano prestazioni sempre ottimali.
Un impianto silenzioso è sinonimoÂ
di efficienza e qualitĂ dell’aria!Â
Quando i tuoi clienti si lamentano dei propri impianti rumorosi è già troppo tardi.
Sostituire i filtri in tempo regala ai tuoi clienti un maggior risparmio, grande comfort e aria “indoor” salubre.
GARDAIR ti consiglia di optare per una manutenzione preventiva per evitare ogni problema di rumorositĂ e di sostituire i filtri vecchi con quelli progettati da GARDAIR.
Il benessere dei tuoi clienti
deriva anche dalla tua diligenza!
Non sottovalutare il cambio dei filtri d’aria:
è il gesto che può fare la differenza per un’attività di successo, come la tua!
Proponi a tutti i tuoi clienti una manutenzione programmata e regolare e utilizza i filtri GARDAIR per un efficace filtraggio al fine di proteggere ogni ambiente “indoor“!