Scegliere impianti di trattamento dell’aria appropriati è il primo e fondamentale passo per garantire un buon stato di salute legato alla qualità dell’aria respirata in tutti gli ambienti “indoor”, sia domestici sia lavorativi.
Sei a conoscenza delle condizioni termoigrometriche “indoor” fondamentali per garantire il benessere, la salute e il comfort degli occupanti?
Ecco i 4 principali parametri consigliati:
Temperatura
- In inverno: tra 20°C e 22°C
- In estate: tra 24°C e 26°C
Umidità relativa
- Compresa tra 40% e 60%
- Umidità troppo bassa (<40%) può causare secchezza delle mucose e della pelle
- Umidità troppo alta (>60%) può favorire la crescita di muffe e acari della polvere
Velocità dell’aria
Idealmente compresa tra 0,1 m/s e 0,2 m/s per evitare fastidi dovuti a correnti d’aria.
Qualità dell’aria
- CO₂: concentrazioni inferiori a 1000 ppm (parti per milione)
- Particolato (PM2.5 e PM10): valori bassi e conformi agli standard locali
GARDAIR desidera evidenziare che questi valori possono subire leggere variazioni in base alle esigenze specifiche di abitazioni, uffici, scuole o altri ambienti lavorativi o istituzionali.
È fondamentale mantenere un buon bilanciamento per prevenire problematiche di salute e ottimizzare il comfort “indoor”!
La gestione inadeguata delle condizioni termoigrometriche è uno dei fattori comuni nei casi di Sindrome dell’Edificio Malato, con gli uffici che spesso ne sono i principali interessati.
Scegliendo i prodotti GARDAIR, puoi garantire un ambiente sano legato alla qualità dell’aria respirata negli spazi “indoor”.
Dì addio ai problemi derivanti da errori progettuali nei sistemi di ventilazione centralizzati con ricircolo dell’aria, che possono aumentare la concentrazione di inquinanti!
GARDAIR dispone di ventilatori o gruppi completi di estrazione aria centrifughi (con marcatura CE) idonei per ogni tipo di impianto di aspirazione e di movimento aria in generale, progettati su misura dall’ufficio tecnico interno all’azienda.
BREATH EASY CON GARDAIR
Scopri ora i prodotti GARDAIR per la filtrazione, diffusione e ventilazione: